Il caratteristico borgo dei pescatori è situato tra il mare, la pineta
di Castelfusano, e l'omonimo canale un tempo chiamato canale dello stagno.
Un tempo la zona era un importante centro di produzione di sale.
La vita del borgo ruota principalmente intorno alla pesca.
Il piccolo borgo è composto da poche case e dalla piccola chiesa
di San Nicola di Bari, patrono dei pescatori.
Ogni anno, verso il mese di settembre, nel borgo si svolge la caratteristica "sagra della tellina".
Una delle prime case all'ingresso del Borgo dei pescatori
Veduta del Borgo dei pescatori verso il canale